Albo giudici popolari

  • Servizio attivo

Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.

Accedi al servizio

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nella fascia di età 30/65

Descrizione

Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello.
Per ogni Corte d'assise e Corte d'assise d'appello è formata una lista per i giudici popolari ordinari e una per i giudici popolari supplenti.
L'iscrizione consente di poter essere sorteggiati come giudici popolari nei processi di I e II grado presso le Corti d'Assise e d'Assise d'Appello.

Come fare

Occorre presentare domanda in carta semplice con l'indicazione dei propri dati anagrafici e recapiti telefonici al Sindaco del comune di residenza.

Cosa serve

Dalla domanda deve risultare il possesso dei seguenti requisiti indispensabili:

  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • Buona condotta morale;
  • Età compresa tra i 30 e i 65 anni
  • Titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo. Per i giudici popolari di Corte d'assise d'appello è richiesto titolo finale di studi di scuola media di secondo grado.
  • Non esercitare professioni incompatibili (magistrati o addetti all'ordine giudiziario, appartenenti alle forze armate in attività di servizio; ministri di culto e religiosi di ogni ordine).

 

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualunque momento. L'inserimento nell'albo verrà effettuato in occasione della revisione degli Albi.

La richiesta può essere presentata in qualunque momento. L'inserimento nell'albo verrà effettuato in occasione della revisione degli Albi.

Accedi al servizio

Accesso generico al servizio Albo giudici popolari

Condizioni di servizio

Scarica le Condizioni del servizio: Condizione del servizio

Contatti

Area servizi Demografici, Anagrafe, Elettorale

Area servizi Demografici, Anagrafe, Elettorale ha il compito di gestire alcune funzioni di competenza dello Stato

Argomenti

Quanto Costa

Nessun costo

Dove è disponibile il servizio

Sede Area Servizi Demografici, Anagrafe, Elettorale

Via G. Marconi - 67050 San Vincenzo Valle Roveto (AQ)

Orari per il pubblico:
Lunedi' - Mercoledi'-Venerdi' dalle 8:30 alle 11:30
Giovedi' dalle 16:00 alle 17:00
Martedi' Chiuso

Telefono del Comune

+39 0863 958114

FAX del Comune

+39 0863 958369

Email Area Servizi Demografici

elettorale@comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it

PEC Area Servizi Demografici

anagrafe@pec.comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it

Sede Area Servizi Demografici, Anagrafe, Elettorale

Ultimo aggiornamento: 07 febbraio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi
Sei il visitatore N.: 1472453